A 1400 mt di quota incontriamo una conca naturale anticamente detta LAGO DELLA CILIEGETA.
Nel 1838 a seguito di un occasionale ritrovamento sulla riva del lago di una statuetta in bronzo raffigurante Ercole, fu avviata una campagna di scavi che portò al ritrovamento di una importante e ricca stipe votiva etrusca. Da allora la zona fu soprannominata il Lago degli Idoli.
Purtroppo la collezione è andata dispersa e pochissimi esemplari si trovano nel sito museale di Partina (Ar) per maggiori info consulta il sito del Gruppo Archeologico Casentinese
La presenza di numerosi reperti ex voto testimonia che la località fu a lungo frequentata anche da eserciti che transitavano da questa montagna.