Questa località trae il suo nome in radici antichissime, la località era un posto di pasaggio obbligato per le greggi che partivano da i numerosi poderi della zona per andare in Maremma a svernare.
Per approfondire il tema, si ricorda il libro dello storico locale prof. Moreno Massaini
(“ Transumanza” ediz. Edigraf s.r.l di Roma,per conto di Aldo e Sara editori in Roma).
Da questa posizione si domina il panorama su tutto il Casentino